Notizie

Arca del Gusto e biodiversità

Aspettando Salone del Gusto e Terra Madre
Tutti a bordo! Arriva l'Arca del Gusto a Torino nei giorni 23/27 ottobre 2014 http://www.slowfood.it

Una call to action per portare al Salone del Gusto e Terra Madre i prodotti da salvare.

Inauguriamo gli appuntamenti settimanali con il Salone del Gusto e Terra Madre 2014 proponendovi l’approfondimento su uno dei temi che più ci stanno a cuore: la tutela della biodiversità e l’Arca del Gusto, il progetto più ampio e internazionale di Slow Food dedicato ai prodotti da salvare.

Il sito della manifestazione torinese offre, come per ogni edizione, curiosità e interviste, editoriali e ricette, anticipando temi, personaggi e prodotti che saranno protagonisti dal 23 al 27 ottobre al Lingotto. Non c’è quindi che l’imbarazzo della scelta: cliccate, leggete e preparatevi insieme noi a vivere l’evento…

Portiamo 10 000 prodotti sull’Arca del Gusto
L’Arca del Gusto è, insieme all’Agricoltura Familiare, una delle tematiche portanti di questa edizione del Salone del Gusto e Terra Madre. Ma che cos’è l’Arca del Gusto? http://goo.gl/IQHkYF
E come può ognuno di noi contribuire a questo progetto? http://goo.gl/DJ94Os

La biodiversità secondo Slow Food
Ne parliamo con Gaetano Pascale, presidente di Slow Food Italia. Qual è la situazione nel nostro Paese e quali le priorità di Slow Food? http://goo.gl/atXruD

I passeggeri più curiosi dell’Arca del Gusto
Tra i prodotti già a bordo ce ne sono alcuni davvero “strani”, alcuni per la forma, altri semplicemente per il nome, altri ancora perché in determinate zone del mondo si mangiano e in altre no, qualche esempio? Leggete qui… http://goo.gl/PLGo3n

Le ricette dell’Arca: sformato di amaranto e verdure
Oggi facciamo amicizia con un passeggero dell’Arca del Gusto: l’amaranto. Ne avete mai sentito parlare? È una pianta, che produce dei semini commestibili e molto buoni. Sull’Arca del Gusto ne abbiamo ben due, quello messicano, chiamato amaranto di Tehuacàn, e quello ecuadoriano, chiamato amaranto Nero. http://goo.gl/iMDi4f

Il Salone del Gusto e Terra Madre torna dal 23 al 27 ottobre 2014 a Torino (Lingotto Fiere e Oval), organizzato da Slow Food, Regione Piemonte e Città di Torino, in collaborazione con il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali.
Scarica la cartella stampa e richiedi il pre-accredito, rivivi i momenti più belli dell’edizione 2012 e attingi all’archivio foto e video navigando nella Sala stampa del sito del Salone: http://goo.gl/WqCwPy

Seguici anche sui social
https://www.facebook.com/salonedelgustoterramadre
https://www.facebook.com/Italia.slowfood
https://twitter.com/slow_food_italy (segui #SaloneDelGusto #TerraMadre)
https://www.youtube.com/user/SlowFoodItalia

Ufficio Stampa Salone del Gusto e Terra Madre:
c/o Slow Food: Tel. +39 0172 419653/615/666/754 press@slowfood.it Fax +39 0172 411218
c/o Comune di Torino: Tel. +39 011 4423605 gianni.ferrero@comune.torino.it
www.slowfood.it