Appuntamento per i collezionisti dei piatti del “Buon ricordo”
Dal 15 al 30 giugno, a Milano, presso il Touring Club Italiano, in corso Italia 10 sono in mostra i "Piatti del Buon ricordo"
L’esposizione riunisce testimonianze, cimeli e i rari piatti decorati dei dodici ristoranti fondatori, creati dagli artigiani della Ceramica Artistica Solimene di Vietri, oggetto di appassionato collezionismo con quotazioni di svariate migliaia di euro.
Oltre cento le insegne racchiuse sotto questo storico marchio e rappresentano la migliore espressione della cucina regionale avendo disegnato una mappa della gastronomia e dell’ospitalità made in Italy.
La storia del Buon Ricordo è un percorso parallelo all’evoluzione dello stile di vita tricolore a tavola.
Il percorso della mostra è suddiviso in sezioni decennali, dagli anni ’60 a oggi, con le immagini emblematiche della “tavola italiana” e dei protagonisti della cultura e dello spettacolo eletti a testimonial volontari del Buon Ricordo, le corrispondenze svelate, come la cronaca della prima riunione, il bozzetto del logo originale, le copie fotostatiche dei quotidiani che annunciano la nascita dell´associazione, i menu di ieri e di oggi, i libri di cucina antichi e contemporanei.
Un filo rosso che si snoda dagli anni del boom economico, quando la cucina regionale aveva un appeal scarso, al nuovo Millenio, e ripercorre le tappe dell´Italia a tavola, sottolineando il contributo dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, garante della cultura della cucina locale di ieri, oggi e, grazie alle costanti nuove adesioni di giovani talenti, domani.
In occasione della mostra, www.associazionepiattibuonricordo.it disporrà di uno spazio-mercato dove incontrare appassionati e cultori per ampliare le proprie collezioni.
Pietro Tibaldeschi