Approvata nuova legge quadro per l’agriturismo

La Camera dei Deputati – relatore il presidente della Commissione Agricoltura, Giacomo de Ghislanzoni Cardoli – ha approvato la nuova legge quadro per la disciplina dell'agriturismo, che ora passa all'esame del Senato.
"Ci auguriamo, afferma il Presidente di Agriturist (Confagricoltura), Riccardo Ricci Curbastro che i lavori del Senato portino ad una rapida e definitiva approvazione del provvedimento, in uno spirito di comprensione fra maggioranza ed opposizione, così come verificatosi alla Camera grazie alla sensibilità dell'on. de Ghislanzoni che hacostantemente operato nell'interesse concreto del settore agrituristico".
"Il testo approvato – prosegue Ricci Curbastro – fa positivamente propria l'esperienza ormai ventennale della legge 730 del dicembre 1985, unificando norme successive ed affermando, con maggior forza, la connotazione agricola dell'attività agrituristica, la cui funzione è di valorizzare innanzitutto la connessione con l'attività agricola e di caratterizzare l'ospitalità delle aziende agricole attraverso le risorse peculiari del mondo rurale: prodotti agricoli di territorio, patrimonio naturalistico, tradizioni culturali".
Il presidente di Agriturist concludericordando che si tratta di una legge che, pur rispettando ampiamente le autonome competenze delle Regioni, tende a meglio richiamare le stesse Regioni ad una coerente disciplina del settore agrituristico, in modo che non sia confuso con altre forme di turismo rurale e che sia percepito dal consumatore, da Bolzano a siracusa, come attività ricettiva strettamente legata al contesto agricolo. Soprattutto per quanto concerne l'offerta ristorativa.
Secondo Agriturist, questoprovvedimento, ove sollecitamente approvato dal Senato, potrà contribuire in misura rilevante ad incrementare la qualità e la consistenza dell'agriturismo italiano, sviluppando nel breve termine un potenziale che può stimarsi nel medio termine, almeno doppio dell'attuale sviluppo del settore, arrivato a circa quattordicimila imprese attive nel settore.

Comunicato stampa di Agriturist