Anche il “salame Cremona” avrà la tutela IGP da parte
dell’Unione Europea
Arriva la tutela comunitaria per il "Salame Cremona" a indicazione geografica protetta (IGP) che porta cosi' a quota 150 le specialita' alimentari italiane che hanno gia' avuto l'ambito riconoscimento dell'Unione Europea.
Lo afferma la Coldiretti nel sottolineare che e' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'UE la domanda di riconoscimento e, se non verranno sollevate obiezioni nei prossimi 6 mesi, si procedera' all'iscrizione del salume cremonese nell'Albo delle denominazioni di origine.
Il "salame Cremona" si aggiunge ad altri cinque salami (Brianza, Varzi, Piacentino, alla cacciatora, Mortara) che hanno gia' ottenuto il riconoscimento comunitario. Un risultato che qualifica l'offerta nazionale di salumi che, nonostante la recessione, continua ad essere apprezzata dagli italiani che nei primi tre mesi del 2005 – riferisce la Coldiretti – hanno aumentato i consumi familiari dell'1,2%, privilegiando soprattutto i 28 prodotti nazionali a denominazione di origine e indicazione geografica protetta'.