Notizie

ALMA avvia laboratori didattici sui salumi e formaggi emiliani

L’11 e il 12 novembre 2006 nell’ambito della manifestazione ALMA VIVA promossa da ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana che ha sede a Colorno (Parma), saranno proposti laboratori didattici destinati agli addetti ai lavori, ai giornalisti e agli appassionati di gastronomia, sui prodotti italiani, in particolare su quelli contrassegnati da marchio DOP o IGP.
Il primo workshop, che si terrà l’11 novembre, sarà dedicato ai salumi e ai formaggi. Alle ore 10 sarà la volta del blasonato formaggio Parmigiano Reggiano i cui segreti verranno svelati da esperti del Consorzio di tutela: dall’alimentazione delle bovine, alle tecniche dei casari, fino alla stagionatura.
Interessante la degustazione del prodotto di 16, 24 e 30 mesi che consentirà di comprendere i processi biologici che si sviluppano nel tempo. Alle 14.30 sarà il turno del Prosciutto di Parma di cui specialisti del Consorzio di tutela illustreranno le varie fasi di filiera: allevamento e alimentazione dei maiali, salatura e stagionatura delle cosce.
Si assaggeranno prosciutti di 18, 24 e 30 mesi alla ricerca delle marcate differenze di consistenza, gusto e profumo.
Le due dimostrazioni serviranno anche come preludio alla Cena di Gala della serata che proporrà un menù a base di piatti tipicamente parmigiani.
I cuochi saranno chef di spicco dei ristoranti di Parma, che collaborano con Alma.
Il 12 novembre entreranno in scena, a partire dalle ore 10, i salumi piacentini: pancetta, coppa e salame presentati dal proprio Consorzio. Una volta illustrate le varie fasi di lavorazione si procederà alla degustazione guidata.

Per informazioni: ALMA
Piazza Garibaldi, 26 43052 Colorno (Parma) Italia
Tel. 0521.525211
E-mail: infoalma@scuolacucina.it
Weblink: www.alma.scuolacucina.it

Ufficio stampa:
Ella Studio di Carla Soffritti e C.