Notizie

Al Bistrò di Bologna “Ingordo”

"Momenti d'Autore", approda al Bistrot di Bologna dal 5 Maggio al 5 Giugno

Tradizione,fantasia e modernità per un panino davero "Foodies": Marcello Leoni presenta "Ingordo"

Da una parte il genio e la creatività di uno chef simbolo dell’Emilia-Romagna. Dall’altra l’autenticità dell’alta salumeria italiana firmata Negroni. Il risultato? Un inedito panino d’autore espressione dell’arte culinaria di Marcello Leoni.
Tutti gli appassionati potranno gustare “Ingordo” – così si chiama questo curioso panino – dal 5 maggio al 5 giugno presso il Bistrò18 di Bologna, insieme ad altre fantasiose proposte culinarie realizzate in collaborazione con il brand della stella Il Bistrò18 è la quarta tappa 2011 del tour “Momenti d’autore” by Negroni: un viaggio gastronomico nei luoghi amati dai foodies, dove il cibo è sinonimo di cultura, passione
e condivisione.

Un po’ caffè, un po’ ristorante. Punto di incontro tra due mondi il Bistrò18 è il luogo ideale per respirare l’atmosfera della città e godersi una pausa golosa a qualsiasi ora. E proprio qui, nel cuore della zona più antica di Bologna, tra le boutique più esclusive, le botteghe degli artigiani e le migliori gastronomie, approda il tour “Momenti d’autore” ideato da Negroni nei luoghi amati dai foodies: quasi 6 milioni di italiani che riservano al buon mangiare e al buon bere un posto davvero speciale nella propria vita.
Per l’occasione, dal 5 maggio al 5 giugno, il locale presenterà proposte creative che abbinano i salumi della celebre stella alle eccellenze del territorio, all’insegna del gusto e dell’italianissimo concetto del “mangiare buono e veloce”. Il panino dello chef Marcello Leoni, chiamato “Ingordo”, sarà il fiore all’occhiello dell’offerta gastronomica: un capolavoro di gusto che delizierà i clienti del bistrot grazie al pregiato mix di materie prime d’eccellenza come le ostriche – un piatto che da sempre è sinonimo di raffinatezza gastronomica, lo squacquerone – l’inimitabile formaggio fresco di Romagna ed il “cotto di culatello”, che rappresenta l’evoluzione qualitativa dell’arte norcina. Ad arricchire l’offerta del Bistrò18 un gustoso tagliere con i salumi Negroni e i panini d’autore in versione tapas. Vini e birre suggeriti dallo chef completeranno l’offerta.

UN PANINO D’AUTORE… “CLASSICO – ATOMICO”
Un panino “classico – atomico”, punto di incontro fra tradizione e modernità. Il panino “Ingordo” di Marcello Leoni gioca a sperimentare e lo fa con accostamenti arditi come la combinazione tra il Cotto di Culatello, lo squacquerone e le ostriche affumicate, un incontro tra uno dei protagonisti dell’alta salumeria italiana e il più raffinato e prezioso tra i frutti di mare. Racconta i sapori dell’Emilia-Romagna con il tipico squacquerone, impreziosito però dal profumo di limone e dagli spinaci. Ricorda i sapori d’infanzia con il tenero bocconcino al latte.
Ad ispirare lo chef è la possibilità di poter mettere insieme tre materie prime di base della sua terra: il maiale, nella sua più nobile interpretazione, il Cotto di Culatello, il latte come componente del pane e del fresco formaggio e i frutti del mare del Delta del Po, ambiente ideale per la crescita delle ostriche.
Il panino d’autore sarà servito al costo di 4 euro e proposto in abbinamento al Pignoletto Frizzante dell’azienda vinicola Orsi o alla birra artigianale “Wit” di Theresianer.

DAL TAGLIERE ALLE TAPAS DEI PANINI D’AUTORE: TUTTE LE PROPOSTE DEL BISTRÒ18
Oltre al panino d’autore, per tutta la durata della collaborazione nel menu alla carta del locale sarà possibile scegliere inoltre un goloso tagliere di salumi Negroni, con Culatello di Zibello DOP, mortadella di Bologna IGP, coppa e pancetta di Zibello, da gustare in abbinamento ad un formaggio tipico come il parmigiano (Parmigiano di Bianca Modenese e Parmigiano Vacche Rosse da 24 mesi). A completare l’offerta le caratteristiche tigelle modenesi servite calde e la crema di aceto balsamico. Il tutto al prezzo di 18 euro. L’abbinamento consigliato dallo chef in questo caso prevede un bicchiere di Lambrusco di Modena di Christian Bellei o la Premium Pils di Theresianer.
E per rispondere ai gusti anche dei palati più esigenti (e più curiosi) e regalare uno speciale “break gourmet” ecco le tapas dei panini d’autore: piccoli capolavori di gusto come il bocconcino al latte con burro demi sel e culatello di Zibello DOP, il crescente alle olive con pancetta di Zibello e il bocconcino di semola con raviggiolo, radicchio e coppa di Zibello. Ognuno in vendita a 1,50 euro. Da assaggiare o con il Lambrusco di Modena (Christian Bellei) o con una bionda artigianale Premium Pils di Theresianer.

“MOMENTI D’AUTORE”: IL TOUR DI EVENTI PER CHI SA GUSTARSI LA VITA
Dall’inaugurazione all’Open Colonna del Palazzo delle Esposizioni di Roma nell’aprile 2010, il tour Momenti d’autore ha attraversato l’Italia facendo tappa in molti locali cult della Penisola: dalla panineria ‘Ino al ristorante Ora d’Aria di Marco Stabile di Firenze, dalla panineria Adone di Viareggio fino al bistrot milanese Cucchiaio di legno, passando per l’Antica Focacceria San Francesco di Palermo e la birreria di Roma Open Baladin.
“L’idea di un viaggio nelle nuove tendenze dell’Italia del gusto – afferma Massimiliano Ceresini, responsabile comunicazione Negroni spa – nasce dal desiderio di confrontarci da vicino con i circa 6 milioni di foodies italiani – un target da noi stessi individuato e stimato attraverso una recente ricerca realizzata da GPF – andando in quei luoghi dove il cibo è sinonimo di passione e condivisione. Locali nei quali verrà ospitato un ciclo di degustazioni, incontri ed eventi con al centro i nostri salumi di punta interpretati dalla mano sapiente degli chef e dove il pubblico sarà il vero protagonista.”
Prossima tappa del tour sarà la gelateria Carapina di Firenze.

Ufficio stampa Negroni spa
INC- Istituto Nazionale per la comunicazione
Simone Ranaldi 06 44160883 335 5208289 s.ranaldi@inc-comunicazione.it
Valentina Lorenzoni 06 44160886 349 7471665 v.lorenzoni@inc-comunicazione.it