“Adotta il patrimonio culturale mediterraneo”
Martedì, 27 giugno 2006 alle ore 16.00
presso il Ministero per i beni e le attività culturali – Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione in
Via di San Michele 18, Roma si terrà la conferenza "Adotta il patrimonio culturale mediterraneo", nuova iniziativa del programma Euromed Heritage.
Una formula innovativa per sostenere il patrimonio culturale del Mediterraneo, con il supporto finanziario delle imprese e la garanzia delle Istituzioni.
Il patrimonio culturale è infatti il principale elemento condiviso tra le due sponde del Mediterraneo ed investire in cultura è il mezzo più efficace per costruirsi un posizionamento riconoscibile e gradito dalle popolazioni che vivono nei Paesi della sponda sud del Mediterraneo.
I primi risultati di "Adotta il patrimonio culturale mediterraneo", saranno presentati agli investitori italiani il 27 giugno a Roma presso la sede dell'ICCD, nel Complesso del San Michele, durante una sessione informativa che sarà inaugurata dal Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Onorevole Francesco Rutelli.
L'11 giugno si è chiusa la prima lista di candidature per l'adozione che saranno proposte alle imprese.
Le richieste variano dal restauro della Villa Antoniadis, sede di Alex Med (Bibliotheca Alexandrina) ad Alessandria d'Egitto a quello della Sinagoga Le Hevra Kedosa di Izmir in Turchia o della fortezza di Borj El Mers a Meknès in Marocco; ma anche la valorizzazione di alcuni siti del Parco archeologico di Petra in Giordania o del castello Al Burj's (Abu Toq) di epoca romano-bizantina in Palestina od ancora la valorizzazione della biblioteca e degli archivi della Muftiate di Istanbul e del sito archeologico dell'isola di Qasr Ibrim ad Assuan in Egitto.
L'iniziativa "Adotta il patrimonio culturale mediterraneo", è nata per favorire il dialogo tra i promotori culturali dei paesi della costa sud del Mediterraneo e gli investitori internazionali interessati a finanziarne il restauro, la conservazione o la valorizzazione, è promossa dal programma Euromed Heritage della Commissione Europea in collaborazione con ICRROM, Aga Khan Trust for Culture e Ansamed, e con il sostegno del Centro per il Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.
L'incontro è realizzato in collaborazione con Assafrica & Mediterraneo e Associazione CIVITA.
Cos'è Euromed Heritage
Euromed Heritage è il programma finanziato dalla Commissione europea che sostiene i Paesi mediterranei nella promozione e conservazione del proprio patrimonio culturale.
E' gestito da una Unità di Gestione (RMSU) affidata all'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD) del Ministero per le Attività e i Beni Culturali con sede a Roma.
Weblink: www.euromedheritage.net