Notizie

Acri ha avuto successo con due manifestazioni in una

Si sono concluse, ad Acri in Calabria, la 6° edizione di "Assaporagionando" ed il primo "Salone mediterraneo dei prodotti tipici", che si sono svolte ad Acri dal primo al 3 dicembre.
A chiudere le manifestazioni è stato un concerto di musica classica con le melodie del maestro Roberto Scornaienchi e l’armonia della voce del soprano Teresa Musacchio. La manifestazione, organizzata da Cesapi e Unsic (Unione nazionale sindacale imprenditori e coltivatori) con la collaborazione del Comune di Acri e della Comunità montana Destra Crati e Pro-Loco, è scritto in una nota, è stata “all’insegna della ricerca e selezione delle aziende più rappresentative e meglio strutturate sia per la garanzia della qualità che per l’affidabilità imprenditoriale. Assaporagionando ha trovato il giusto riscontro ed apprezzamento soprattutto da parte degli espositori che hanno rivendicato la serietà della promozione e la non duplicazione di eventi tarocchi che fanno perdere credibilità al settore Agro-alimentare e dei prodotti tipici. Il successo pieno della manifestazione è stato decretato da una presenza costante proveniente da tutta la Calabria con gruppi dalla Puglia, Basilicata, Sicilia e Campania, regioni rappresentate anche con aziende espositrici”. Nel corso della manifestazione sono stati consegnati i premi “Cultura d’impresa” e “Cultura d’Impresa Sociale” 2006. La Commissione, presieduta da Giuseppe Cristofaro, all’unanimità ha conferito il premio Cultura d’Impresa 2006 a Salvatore Zanfini, imprenditore dell’omonima azienda di autolinee, con la motivazione di essersi distinto negli ultimi 30 anni come azienda capace e solida e con doti non comuni di caparbietà imprenditoriale. Il premio cultura d’Impresa Sociale 2006 è stato assegnato all’artista, artigiano, imprenditore Emilio Servolino, con la motivazione che da oltre 20 anni si dedica gratuitamente alla promozione di eventi significativi ed incisivi come Assaporagionando, La Fiera di Acri, i defilé della Sartoria, i convegni sulle tematiche dello sviluppo e su tutte quelle azioni positive che un Associazione responsabile e determinata riesce a fare per sostenere, promuovere ed incentivare la crescita socio-economica.