Notizie

Abbiamo il Papa!

Come previsto da molti e sperato da tutti, in primis i cardinali in Cappella Sistina, l’elezione del nuovo Pontefice è stata rapida. Dopo i due scrutini senza maggioranza dei due terzi del mattino, il pomeriggio di giovedì, 8 maggio 2025, ha portato la notizia dell’elezione del successore di Francesco.

È il 267esimo Papa della Chiesa cattolica.

La tanto sospirata fumata bianca è arrivata nel pomeriggio verso le ore 18,00, dopo la delusione delle votazioni precedenti e l’attesa in piazza San Pietro di decine di migliaia di persone.

I 133 porporati, riuniti da mercoledì pomeriggio nella Cappella Sistina, sono riusciti a a trovare la necessaria maggioranza dei due terzi, dunque il sostegno a uno di loro da parte di almeno 89 cardinali.

A breve è atteso dalla loggia centrale della Basilica l’annuncio dell’identità del nuovo Papa e del nome che assumerà, compiuto come da tradizione dal cardinale protodiacono.

Ora si attende il momento più atteso, quello in cui il nuovo Papa si presenterà e pronuncerà le sue prime parole al mondo.

ll Papa è Robert Francis Prevost, sarà Leone XIV

Applausi, gioia e boato della folla accoglie Leone XIV
In lungo boato e applauso della folla in piazza San Pietro ha accolto il nuovo Papa, Leone XIV, nel momento in cui si è affacciato dalla loggia delle benedizioni.

Il nuovo Papa, visibilmente commosso, ha salutato i fedeli con la mano.

La prima volta di un Papa nordamericano
L’elezione a Pontefice dello statunitense Robert Francis Prevost, che assume il nome di Leone XIV, rappresenta la prima volta di un Papa nordamericano. Prevost, 70 anni il prossimo 14 settembre, è originario di Chicago ed era finora prefetto del Dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia commissione per l’America Latina. E’ dell’Ordine degli agostiniani e ha avuto una lunga esperienza missionaria in Perù, dove è stato anche vescovo di Chiclayo.

‘Habemus papam’, il boato dei centomila di San Pietro
E’stato accolto da un boato della folla – oltre centomila persone – radunata a San Pietro l’apertura della Loggia delle Benedizioni che ha annunciato il nuovo Papa Leone XIV: c’è stato quindi silenzio per ascoltare le parole del cardinale protodiacono Dominique Mamberti che ha pronunciato l’Habemnus Papam.