A San Patrignano, tutto è “Squisito”!

San Patrignano in punta di forchetta con Squisito!
Dall’1 al 3 ottobre a San Patrignano si terrà “Squisito!”, manifestazione-rassegna dell’enogastronomia italiana giunta alla seconda edizione e interamente organizzata dalla comunità di recupero. Nel 2004 l’iniziativa ha potuto contare su un eccellente successo di pubblico e di critica, che ha convinto ad ampliare ulteriormente le dimensioni dell’evento. E infatti “Squisito!” si presenta come un grande “parco dei divertimenti” per gli appassionati di cultura culinaria. Tra degustazioni, convegni, arditi esperimenti culinari sono decine gli eventi che allieteranno il pubblico di golosi e di addetti ai lavori.
Ad ospitare l’evento è il più grande centro mondiale di riabilitazione dalla droga. Andrea Muccioli, responsabile della comunità, spiega il perché è nata questa iniziativa: “San Patrignano accoglie ragazzi che vogliono liberarsi dalla tossicodipendenza e lo fa anche attraverso l’opportunità di acquisire una formazione finalizzata al reinserimento nel tessuto sociale. Ciò avviene anche nel settore agro-alimentare con impegno costante nella ricerca dell’eccellenza e ha permesso di formare professionalità di spessore nei campi della viti-vinicoltura, dell’allevamento, della cucina. Oltre a produrre vini, formaggi, olio d’oliva, carni e insaccati pregiati”. E “Squisito!” è un’ottima occasione di formazione per i ragazzi della comunità.
Il programma di Squisito! è ricco e variegato, a partire dai convegni, che coinvolgono ministri, chef e personalità del mondo della cucina internazionale sui temi delle politiche alimentari mondiali.
La Giostra dei cuochi propone una panoramica sui più importanti chef italiani, da Pierangelini a Paolo Teverini, mentre la rassegna Experimenta presenta al pubblico i più spericolati percorsi culinari, con produttori ed esperti provenienti dai quattro angoli del pianeta. Alla ricerca del cibo perduto è un ciclo di laboratori adatto a chi vuole imparare a fare il pane, i salumi o il formaggio, il Villaggio degli artigiani è la mostra-mercato dei prodotti tipici del made in Italy. Per chi preferisce la competizione c’è il Concorso internazionale di cucina Jre, mentre chi ama il relax può scegliere i picnic d’autore di Déjeuner sur l’herbe, chi non può rinunciare al rito dell’aperitivo ha il suo asso nella manica in Squisito! Lounge. I golosi saranno accontentati con Dolceamaro, il paradiso degli amanti del cacao, con menu “cioccolatosi” dall’aperitivo al dessert. E poi c’è lo spazio Slow Food: Educazione del gusto, lo spazio di laboratori per bambini, Terra Madre, l’area dei produttori da tutto il mondo, Osterie d’Italia, punto di ristorazione che guarda alle tradizioni regionali e Presidi, selezione di piccoli produttori che mantengono tecniche artigianali in via d’estinzione.
ACCREDITI: è già possibile accreditarsi a “Squisito!”. E’ sufficiente visitare il sito www.squisito.org e seguire le procedure indicate in “Area stampa” oppure telefonare allo 0541/362443.
NB: per limiti di capienza, la partecipazione a seminari e incontri delle sezioni “La giostra dei cuochi” ed “Experimenta”, è limitata. Si prega quindi di segnalare all’atto dell’accredito quali seminari o incontri si è interessati a seguire.
L’Ufficio stampa
Samuele Amadori
347/4133933