A Cervia: “Settembre, sapore di sale”

“Settembre, sapore di sale” giunge alla nona edizione con molte novità. Dal 10 al 25 settembre saranno molti gli appuntamenti proposti legati alla cultura enogastronomica e alle tradizioni di Cervia.
Ad aprire la manifestazione il tradizionale momento dell’ “armesa de sel”, la rimessa del sale prevista per l’11 e 12 settembre.
L’oro bianco viene raccolto, rigorosamente a mano, e viene trasportato, sulla “burchiella”, l’antica imbarcazione usata dai salinari, fino ai Magazzini del Sale, dove in passato avveniva lo stoccaggio del prezioso minerale. Ad accogliere il sale, sarà, proprio come in passato, la popolazione festante, che nei due giorni della raccolta riceverà in dono proprio un po’ di sale, che, sempre secondo la tradizione, è ben augurale per tutto l’anno.

Durante la due giorni della sagra del sale sarà attivo uno stand gastronomico, gestito dal Circolo dei Pescatori, nel quale si potrà assaggiare il pesce locale cotto e condito con il sale dolce di Cervia. E sempre il sale sarà il protagonista anche del “Mercatino del sale e della tradizione ”, nel quale si potranno acquistare sale e prodotti creati con il sale cervese fra cui la cioccolata al sale, una vera prelibatezza culinaria, e prodotti per il benessere del corpo, come i sali da bagno

Per gli amanti della natura sono poi diversi i momenti davvero da non perdere. Il primo di questi, il giorno 16, alle ore 15.00 presso la azienda agrituristica “Le Ghiaine” con “La sagra dell’uva”. Oltre ad immergersi nell’atmosfera della vendemmia, si potrà provare l’emozione ormai rara di entrare in un tino e pigiare l’uva.

Esperienza unica e suggestiva poi con “a piedi nudi sul sale” il 19 settembre. Si tratta di una appuntamento nuovo ed esclusivo, che permette di visitare la salina affondando i piedi nel sale.

Ancora da non perdere per gli appassionati di prodotti tipici sarà poi “Il mercatino dei sapori d'Europa”. In piazza Andrea Costa, dietro agli splendidi Magazzini del Sale, per un intero fine settimana, dal pomeriggio del 16 fino alla sera di domenica 18 settembre, la cultura e lo shopping diventano internazionali con l'opportunità di conoscere culture e abitudini di vari paesi d'Europa. Oltre 100 commercianti ambulanti provenienti da tutta Europa e dalle regioni italiane si danno appuntamento a Cervia per proporre prodotti tipici di gastronomia e artigianato dei loro luoghi di origine. L'iniziativa, che negli anni è stata ospitata da città come Manchester, Saragozza, Firenze e Trieste, si tenne per la prima volta a Strasburgo nel 1990.

Ma “Settembre, sapore di sale” offre anche momenti indimenticabili legati allo sport che si alterneranno nelle giornate del 17, 18, 24 e 25 settembre.

Per informazioni turistiche:
0544 974400
www.comunecervia.it/turismo